Docente pianoforte

ALESSANDRA GALLO

CLASSICO

Diplomatasi in Pianoforte con 110 lode e menzione presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce, Alessandra Gallo consegue il Diploma Accademico di II livello in Didattica della Musica con 110 lode e menzione presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli con una tesi d’indagine storico-musicale sulla scuola pianistica leccese di fine Ottocento. Si perfeziona col M° P. Camicia presso l’European Arts Academy “A. Ciccolini” di Trani e col M° F. Libetta presso la “Fondazione Grassi” di Martina Franca. Frequenta le masterclass pianistiche dei Maestri N. Fisher, K. Lifschitz, A. Gavrilov, C. Burato e masterclass sul metodo Alexander con A. Massimo. Si abilita all’insegnamento del pianoforte nelle scuole secondarie di primo e secondo grado superando il concorso ordinario D.D. 499/200. Consegue presso l’Accademia Treccani l’executive master in “Comunicare la cultura” e segue corsi di formazione su social media management, copywriting, storytelling e branding.

Diplomatasi in Pianoforte con 110 lode e menzione presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce, consegue il Diploma Accademico di II livello in Didattica della Musica con 110 lode e menzione presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli con una tesi d’indagine storico-musicale sulla scuola pianistica leccese di fine Ottocento. Si perfeziona col M° P. Camicia presso l’European Arts Academy “A. Ciccolini” di Trani e col M° F. Libetta presso la “Fondazione Grassi” di Martina Franca. Frequenta le masterclass pianistiche dei Maestri N. Fisher, K. Lifschitz, A. Gavrilov, C. Burato e masterclass sul metodo Alexander con A. Massimo. Si abilita all’insegnamento del pianoforte nelle scuole secondarie di primo e secondo grado superando il concorso ordinario D.D. 499/200. Consegue presso l’Accademia Treccani l’executive master in “Comunicare la cultura” e segue corsi di formazione su social media management, copywriting, storytelling e branding.

Cura la stesura di programmi di sala e le presentazioni storico-musicologiche per la Camerata Musicale Salentina, l’Orchestra di Lecce e del Salento (OLES), il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce e l’Associazione Auditorium di Castellana Grotte. Si dedica alla comunicazione musicale anche lavorando come social media manager e copywriter per enti e associazioni culturali. All’attività concertistica e didattica affianca l’organizzazione di rassegne musicali, concerti e masterclass con l’Associazione Seraphicus e di eventi culturali e festival pianistici con Piano City Lecce. Dal 2019 insegna pianoforte presso l’Accademia Yamaha Music School di Lecce, dal 2022 è Tutor di Alfabetizzazione Musicale per il DAMS dell’Università del Salento e nel 2023 insegna storia della musica e armonia in inglese per gli allievi dei corsi di perfezionamento internazionali della Fondazione “P. Grassi” di Martina Franca. È diplomanda in Composizione presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce.