Docente violino

PAOLA BARONE

Paola Barone ha iniziato a suonare il violino all’età di 7 anni, provenendo da una famiglia di musicisti, nonno trombettista e madre violinista. Ha conseguito la laurea in Violino presso il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce con il massimo dei voti e lode. Negli anni ha partecipato a varie masterclass, tra cui quelle con il Nuovo Quartetto Italiano come primo violino e solista, e ha vinto il primo premio in numerosi Concorsi Internazionali.

Ha collaborato e collabora tutt’ora con varie orchestre, ensemble cameristici e band, tra cui l’orchestra “Orpheo”, l’orchestra “Taranto Opera Festival”, l’orchestra da camera “I Salentosi”, il quartetto “Le Fabuleux”, i Kabìla, La Rèpètition, l’Ensemble Semediterraneo, la ICO di Monopoli, la ICO di Lecce, l’orchestra “Euphonia”, il quartetto “Morpheus”, l’orchestra ICO della Magna Grecia, l’orchestra i “Cameristi di Eleusi”, l’orchestra Filarmonica di Lecce, l’orchestra sinfonica giovanile “SalentOpera”, con Direttori e Solisti come Alessandro Quarta, Alexander Lonquich, Vlad Conta, Jacopo Sipari Di Pescasseroli, Matthieu Mantanus, Ying Li, Marcello Panni, Eduard Ambartsumyan, Yuri Bogdanov, Cinzia Pennesi, Walter Attanasi, Eliseo Castrignanò, Vince Tempera, Jimmy Chiang, Stefano Mazzoleni, Massimo Quarta, Nello Salza, Maurizio Zanini, Daniele di Bonaventura, Lola Astanova, Silvia Massarelli, Radiodervish, Claudio Prima, Filippo Arlia, Oleksandr Semchuk, Ksenia Milas. Inoltre ha suonato in Duo solistico insieme alla violinista statunitense Denise Ayres, membro della “New York Philharmonic Orchestra”.

Ha preso parte all’incisione di vari album discografi ci, tra cui “Enjoy” di Claudio Prima & Progetto Seme, i“Kaìlia”, “Lo Spazio dell’Assenza” e “La Geometria delle Abitudini” del Vostok Project, e la colonna sonora del fi lm “L’Anima Attesa” di Edoardo Winspeare composta da Mirko Lodedo. Collabora stabilmente con Claudio Prima & Progetto Seme esibendosi in Italia e all’estero. Si interessa di didattica a partire dal 2011, seguendo corsi di formazione sulla Didattica Reticolare e su metodi alternativi di insegnamento della musica.

Dal 2015 è Docente di violino presso la Yamaha Music School di Lecce.